Il tempo materiale di Giorgio Vasta, 2008

ARRIVO IN PIAZZA MARINA: LA CANCELLATA DIVELTA DI VILLA GARIBALDI, IL MARCIAPIEDE SPACCATO E I FICUS MAGNOLIOIDES. ALCUNI PIU’ PICCOLI MA UGUALMENTE MAESTOSI; E UNO, IN UN ANGOLO DELLA VILLA, IMMENSO. ESSERE PADRI E’ QUESTO MOSTRO DI RADICI RAMPICANTI, QUESTA DEFLAGRAZIONE DI SERPENTI VEGETALI INTRECCIATI A FORMARE UN RAMO CHE SI IMPENNA VERSO L’ALTO. UNA…

Troppi paradisi di Walter Siti, 2006

SE PER TUTTI GLI ALTRI PIACERI SI PAGA, PERCHE’ PER IL SESSO NO? SONO DEBITORE ALL’OCCIDENTE PER I MIEI DESIDERI, I CULTURISTI E GLI ESCORT SI PRODUCONO SOLO QUI Questo enfant prodige, Normalista a Pisa, professore di letteratura italiana, curatore dell’edizione dei Meridiani di Pasolini, che ha cominciato a scrivere tardi quando non poteva più…

Racconti e romanzi brevi di Stepan Zweig, 1912-1941

Noi viviamo miriadi di secondi, eppure sarà sempre uno, uno solo che accenderà tutta la nostra intima natura, quel secondo (Stendhal l’ha descritto) in cui il fiore, già saturo di tutti i frutti, fulmineamente si cristallizza. Un secondo magico come quello della procreazione e come esso celato nell’intimo calore del proprio corpo, invisibile, intangibile, impalpabile,…